VAKAY Eyewear nasce nel 2012 da una semplice richiesta. L’amico e co-fondatore Adam Jabeur, sempre attento alle nuove tendenze, chiese a Soulaimen Ghorbel di realizzargli un paio di occhiali in legno personalizzati. Soulaimen disegnò il primo modello, chiamato Linebacker. In breve tempo, amici, familiari e colleghi iniziarono a chiedere le proprie montature, affascinati dal calore del legno e dalla precisione del lavoro artigianale. Da quella scintilla nacque VAKAY. L’idea si è trasformata in una visione costruita con dedizione e costanza, fino a diventare il primo marchio di occhiali premium interamente realizzato in Africa e un punto di riferimento in Tunisia. Oggi il team, composto da Soulaimen e Majdi Ghorbel, Adam Jabeur e Ashref Shishini, continua a far crescere un laboratorio che combina spirito mediterraneo, tecnica e autenticità.
La forza dei materiali
Ogni paio di occhiali VAKAY viene realizzato interamente in Tunisia. Gli artigiani locali selezionano e preparano legni pregiati come ulivo, noce ed ebano, modellando e lucidando a mano ogni componente. Le montature combinano questi legni con acetato Mazzucchelli italiano, acciaio inox o decorazioni in oro 18 carati, insieme a lenti Carl Zeiss. Il processo unisce ebanisteria, gioielleria e ingegneria di precisione. Taglio, levigatura e finitura vengono eseguiti in piccole serie per garantire il controllo di ogni dettaglio. Il risultato è un occhiale artigianale solido e funzionale, che combina la matericità della lavorazione manuale con la precisione del design.
Le collezioni VAKAY Eyewear, tra cui Paragon, Escapade e Heritage, mostrano come materiali e cultura possano dialogare con il linguaggio del design contemporaneo. Le linee sono scultoree e proporzionate, ispirate all’architettura mediterranea, all’artigianato locale e ai toni della pietra e del metallo tunisino. La serie Heritage integra tecniche orafe provenienti dalla medina di Sfax, a testimonianza di come VAKAY continui a valorizzare il sapere del territorio invece di delocalizzarlo. Ogni modello viene perfezionato attraverso un lungo processo di test su proporzioni, peso ed equilibrio visivo.
"Amiamo il nostro lavoro e i nostri processi manuali. Diamo il meglio di noi per lavorare con cura i materiali naturali e trasformarli in comfort, attraverso un design distintivo."