Chimi è stata fondata a Stoccolma nel 2016 dagli amici d’infanzia Charlie Lindström e Daniel Djurdjevic. Lindström lavorava come stylist per musicisti, mentre Djurdjevic era impiegato nella moda retail. I due notarono un vuoto: l’occhialeria era o proibitivamente costosa o sommersa dai loghi. La loro prima produzione fu modesta. Le montature venivano spedite in semplici scatole bianche, perché il packaging personalizzato era ancora fuori budget, ma la chiarezza dell’idea bastava. Nel giro di un anno, Chimi aveva aperto il suo store a Stoccolma ed era già presente nelle principali boutique scandinave.
Silhouettes che resistono al tempo
La filosofia alla base della Core Collection di Chimi nasce da un momento personale. Un giorno Charlie ruppe un paio di occhiali da sole che aveva indossato per anni. Nel sostituirli si rese conto che, nonostante il suo stile fosse cambiato, desiderava ancora esattamente la stessa silhouette. Da quel pensiero iniziò a studiare i design classici delle montature dagli anni ’40 in poi. La sua domanda era semplice: “Cosa serve perché una silhouette possa vivere per decenni?” La Core Collection è diventata la risposta: forme essenziali e durature, capaci di resistere ai cicli delle tendenze e allo stesso tempo sembrare sempre contemporanee. È il motivo per cui gli occhiali Chimi sono pensati meno come novità stagionali e più come costanti di un guardaroba.
Ciò che rende le montature Chimi accattivanti non è solo la numerazione o le silhouette. Sono realizzate in leggero acetato italiano Mazzucchelli, con lenti che offrono protezione UVA e UVB al 100% e cerniere pensate per l'uso quotidiano piuttosto che per una conservazione delicata. Colori come l'ambra trasparente o il grigio opaco sono stati scelti appositamente per la loro capacità di cambiare luce. Basta passare dalle pareti bianche di una galleria d'arte al sole del tardo pomeriggio per percepire la montatura come un oggetto diverso. Il peso dell'acetato, la lucidatura e la chiarezza ottica si combinano per far sì che le montature siano tanto un accessorio quanto un capo di moda.
“Il nostro impegno e la nostra proposta come brand rappresentano uno stile di vita che vogliamo condividere con il mondo.”